Ponte dell’Immacolata all’insegna della musica con gli eventi del ‘Mese pucciniano’

6 dicembre 2023 | 11:00
Share0
Ponte dell’Immacolata all’insegna della musica con gli eventi del ‘Mese pucciniano’

Si parte venerdì (8 dicembre) alle 16,30 come da tradizione con il concerto di musiche sacre nella Chiesa della S.S. Annunziata

Ponte dell’Immacolata all’insegna della musica: dal tradizionale concerto omaggio all’Immacolata agli omaggi a Maria Callas e al concerto melodie pucciniane in programma a Querceta in collaborazione con l’amministrazione comunale di Seravezza. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti del Mese Pucciniano 2023 in programma nel fine settimana.

Si parte venerdì (8 dicembre) alle 16,30 come da tradizione con il Concerto di musiche sacre nella Chiesa della S.S. Annunziata che vede protagonisti gli artisti Marina Nachkebiya, soprano, Manuel Pierattelli, tenore, accompagnati da Chiara Mariani al  pianoforte interpreti di alcune delle più suggestive pagine di musiche sacre dall’Ave Maria di Gomez a Panis angelicus di Cesar Franck, oltre ad alcune pagine del repertorio pucciniano tratte da Turandot, La Bohème.

Ben tre invece gli appuntamenti di sabato (9 dicembre): alle 15 all’Auditorium Simonetta Puccini la presentazione del libro Riccardo Schnabl Rossi. Un perugino dal respiro internazionale custode dei segreti di Puccini. Alle 16,30 nella sala Belvedere del Gran teatro Giacomo Puccini l’omaggio a Maria Callas promosso dall’associazione Amici del Festival Pucciniano. Un concerto che vede protagonisti Alida Berti soprano, Cesare Goretta pianoforte Ioan Bodnarciuc clarinetto, Irene Berti Flauto durante il quale sarà ripercorsa la gloriosa carriera di Maria Callas. Ai brani musicali si alterneranno gli interventi dei musicologi Emiliano Sarti e Lisa Domenici.

I concerti di sabato (9 dicembre) vedranno poi gli artisti del Festival Puccini Marina Nackhebiya, soprano, Manuel Pierattelli, tenore Michi Takasaki al pianoforte in trasferta a Querceta nell’ambito di una collaborazione tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Comune di Seravezza che ha programmato il concerto lirico ‘melodie pucciniane’ nella chiesa di Santa Maria Lauretana alle 21,15.

Il weekend musicale si concluderà domenica (10 dicembre) alle 21 a Carrara al teatro degli Animosi con un altro concerto omaggio a Maria Callas che vede protagonista l’Orchestra del Festival Puccini diretta da Daniele Agiman. I concerti a Viareggio, Torre del Lago e Querceta sono ad ingresso libero.