Forte dei Marmi, entrano in servizio i nuovi veicoli della polizia municipale

20 dicembre 2023 | 16:36
Share0
Forte dei Marmi, entrano in servizio i nuovi veicoli della polizia municipale

Due auto Subaru XV e una Fiat Tipo che vanno a sostituire altrettante vetture divenute obsolete

Sicurezza e sostenibilità, prendono servizio oggi (20 dicembre) 3 nuovi veicoli in uso alla polizia municipale di Forte dei Marmi. Si tratta di 2 auto Subaru XV e una Fiat Tipo allestite con i colori d’istituto e dispositivi d’emergenza, che vanno a sostituire altrettante auto divenute ormai obsolete e non più affidabili ovvero non in grado di garantire i più moderni standard di sicurezza.

Sono auto che rispettano la direttiva ecologica Euro 6-Final, in particolare le Subaru sono dotate di motore con tecnologia Mild Hybrid (che unisce a un potente motore termico da 150 cavalli un’unità elettrica che aiuta nelle fasi di accelerazione, oltre a recuperare energia nelle fasi di frenata). L’allestimento della Fiat Tipo sarà completato nei primi giorni dell’anno con l’installazione di una cellula di sicurezza per il trasporto di soggetti aggressivi sottoposti a fermo da parte delle polizia municipale.

“Nel corso dell’ultimo anno – spiega il comandante Andrea D’Uva – abbiamo voluto dotare il corpo di polizia municipale di Forte dei Marmi di strumenti moderni e attrezzature innovative volte a tutelare l’incolumità degli operatori di polizia nello svolgimento delle attività di controllo del territorio e allo stesso tempo funzionali ad innalzare il grado di sicurezza cittadina”.

In tale contesto si inquadra anche la sostituzione delle armi in dotazione: è stata adottata e assegnata a tutti i componenti del corpo la pistola Glock 19 che, grazie all’impiego di materiali polimerici, garantisce un peso più contenuto delle precedenti, quindi un minor affaticamento nel porto quotidiano e al tempo stesso offre una grande garanzia di affidabilità e precisione essendo stata adottata dai principali corpi di polizia delle più importanti città del mondo.

Altro strumento che, almeno nel panorama delle polizie locali della Versilia rappresenta una novità assoluta, è l’adozione del micro roni: si tratta di uno stabilizzatore che consente l’impiego dell’arma in dotazione impugnando la stessa con due mani riproducendo la precisione di un’arma lunga, pur non alterando le caratteristiche della pistola d’ordinanza. Unitamente all’impiego di un mirino di precisione, permette in determinate condizioni la copertura in sicurezza degli operatori (ad esempio nei posti di controllo).

Ultima menzione spetta ai gap (giubbotti anti proiettile) di cui saranno dotati tutti gli agenti e ufficiali e che grazie alle protezioni balistiche e anti-taglio offriranno un livello di protezione elevato sia nell’espletamento dei controlli di polizia stradale che nell’esecuzione di Tso o altre operazioni a più elevato rischio. Inoltre gli stessi sono dotati di supporti per l’installazione di body cam, la cui adozione sarà oggetto di prossima valutazione.

“Ringrazio tutti gli appartenenti del corpo – sottolinea Massimo Lucchesi, assessore alla polizia municipale – che ogni giorno operano sul territorio per garantire il rispetto delle regole e l’ordinato svolgimento delle attività. Questi investimenti confermano ancora una volta la volontà di questa amministrazione di mantenere elevati standard nel campo della sicurezza, uno sforzo che proseguirà anche nel corso del 2024”.

Polizia municipale, Forte dei Marmi