Rsa Pio Campana, raggiunta l’intesa per il passaggio dei dipendenti alle cooperative Kcs caregiver e Girasole

Le nuove società che si sono aggiudicate la gara di appalto entreranno in servizio già a partire da giovedì 1 febbraio
Seravezza, raggiunta nella mattinata di ieri (8 gennaio ) l’intesa per il passaggio dei dipendenti della struttura Rsa Pio Campana di Seravezza dalle cooperative Compass e Elleuno alle cooperative subentranti Kcs caregiver e Girasole costituitesi in Rti.
Le nuove cooperative che si sono aggiudicate la gara di appalto entreranno in servizio già a partire da giovedì 1 febbraio. L’intesa peraltro assume un valore particolare in quanto le operatrici e gli operatori alle dipendenze della Compass, come già accaduto in passato, non stanno riscuotendo regolarmente lo stipendio (ultima mensilità ricevuto il 40 per cento) a causa delle difficoltà della cooperativa. L’accordo di passaggio con le cooperative aggiudicatarie è stato sottoscritto, in base all’art. 37 del Ccnl delle cooperative sociali, da Fp Cgil nellepersone di Michele Massari, Erio Bosi, Alessandro Femori, Uil Fpl nelle persone di Marco Morbidelli e Monica Volpi e Fisascat Cisl nella persona di Alessandro Conti.
Questi i punti dell’accordo: assunzione di tutto il personale in forza a tempo indeterminato senza periodo di prova con il mantenimento degli orari, dell’anzianità e dell’inquadramento contrattuale; garanzia del diritto all’assunzione in caso di attuale assenza per congedo di varia natura ( malattia, infortunio, maternità, aspettative, ecc…); dichiarazione di intenti sulla volontà di omogeneizzare gli orari di lavoro che oggi presentano differenze anche importanti tra i vari operatori e a favorire una equa rotazione delle turnazioni che eviti difformità e sperequazioni tra gli operatori; conferma dei contratti a tempo determinato con ulteriore periodo a termine stabilito dalle cooperative subentranti al 31 maggio; impegno ad una verifica sull’andamento dell’appalto e su i punti dell’intesa entro la metà di maggio.
Le organizzazioni sindacali presenti nelle rappresentanze sindacali unitarie di ateneo sindacali firmatarie esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto anche in funzione delle difficoltà registrate con l’attuale appaltatrice e rinnovano l’impegno in previsione della verifica prevista a maggio perché si realizzino le condizioni migliorative previste su orario di lavoro, gestione delle turnazioni e conferma dei tempi determinati, secondo quanto sottoscritto.