Inaugurata al Gamc la mostra ‘Il Carnevale di Nino Migliori’

21 gennaio 2024 | 14:10
Share0
Inaugurata al Gamc la mostra ‘Il Carnevale di Nino Migliori’
Inaugurata al Gamc la mostra ‘Il Carnevale di Nino Migliori’
Inaugurata al Gamc la mostra ‘Il Carnevale di Nino Migliori’

Esposte oltre 50 foto scattate nel 2023 in occasione del 150esimo anno della manifestazione nel 2023

È stata inaugurata oggi (21 gennaio) alla Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio, la mostra inedita Il Carnevale di Nino Migliori, a cura di Elisabetta Sgarbi, con le fotografie del grande artista bolognese.

La mostra, voluta dalla Fondazione Carnevale, in collaborazione con il Comune di Viareggio, Betty Wrong e la Fondazione Nino Migliori, espone oltre 50 fotografie inedite di Nino Migliori, scattate nel 2023 in occasione del 150esimo anno del Carnevale di Viareggio. I dettagli dei carri che hanno sfilato, i lati nascosti delle maschere, il dietro le quinte della preparazione della festa dove ogni immagine paurosa e grottesca assume un significato di libertà.

Il rapporto tra Nino Migliori e il Carnevale di Viareggio è nato proprio lo scorso anno grazie a Elisabetta Sgarbi, regista del film Nino Migliori. La festa che rovescia il mondo per gioco (presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma). Nino Migliori sul set del film ha potuto immergersi nella dimensione inusuale e fuori dal tempo dello storico Carnevale, catturato dalla magia colorata di un mondo che emerge solo una volta all’anno. Il progetto di allestimento è di Luca Volpatti.

Nino (Antonio) Migliori nasce a Bologna nel 1926 ed è uno tra i più autorevoli e multiformi ricercatori italiani nel campo della fotografia, svolgendo uno dei percorsi più diramati ed interessanti della cultura d’immagine europea. Nella sua produzione artistica si intrecciano fin dall’inizio diversi filoni di ricerca, ma è la sperimentazione il tratto fondamentale che caratterizza da sempre il suo operato. Sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private.