Viareggio, Fondazione Catarsini: “Intitoliamo una via a Maria Grazia Billi”

L’ente: “Offriamo un segno di riconoscenza alla mascotte della Libecciata, la famosa banda del nostro Carnevale”
Viareggio, appena qualche giorno fa, durante l’incontro d’esordio di Anteprima alla fondazione – programma di incontri culturali a cura della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 – si è parlato del libro che sta per uscire: La mascotte. Una vita di amore e coriandoli (Pezzini Editore), curato da Marzia e Sandra Giordano, figlie di Maria Grazia Billi, la mascotte della Libecciata, la famosa banda del Carnevale di Viareggio.
In questa occasione è arrivata la proposta di intitolare a Maria Grazia Billi una via di Viareggio. “A 10 anni dalla sua scomparsa e a 70 dall’inizio del suo ruolo di mascotte della Libecciata, la famosa banda del nostro Carnevale – spiegano dalla Fondazione Catarsini – da più parti si è palesata l’idea che sia giunto il momento che Viareggio prenda in considerazione l’opportunità di offrire un segno evidente di riconoscenza a Maria Grazia Billi, la donna viareggina che per 15 anni ha aperto le sfilate della famosa banda sia in città, sia in tanti luoghi dell’Italia e dell’Europa, contribuendo a far conoscere e a far amare nel mondo il nostro Carnevale e tutta la Versilia. Per questo la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 si fa portavoce di questa manifestata idea e propone che a Maria Grazia Billi sia intitolata una via della nostra amatissima città”.