Viareggio Cup in tono minore, Baldini (Lega): “Torneo da rilanciare e rinnovare”

Il consigliere porterà l’istanza anche in Regione Toscana: “Bisogna ascoltare questo pezzo di storia”
Futuro della Coppa Carnevale, interviene il consigliere regionale della Lega Massimliano Baldini.
“Tutto scorre, panta rhei, il celebre aforisma attribuito ad Eraclito si addice bene anche al Torneo di Viareggio Coppa Carnevale – il nome che piace ai viareggini e per il quale e’ conosciuta nel mondo – oggi Viareggio Cup. Lo dico perché – ne parlavo anche ieri in un piacevole e costruttivo colloquio che ho avuto con il Presidente Alessandro Palagi – ho negli occhi la gigantografia che campeggia nella sede del Cgc e che riproduce, se non ricordo male, il giorno della finale Fiorentina – Dukla Praga del 1966, quando una folla oceanica assistette alla vittoria viola della prima Coppa Carnevale – c’era Merlo, Ferrante, Esposito, Chiarugi fra gli altri – nella cornice di un radioso Stadio dei Pini. È evidente che vedere la finale del torneo costretta nella piccola struttura di Torre del Lago Puccini – con il massimo rispetto, ci mancherebbe, per quella realtà recuperata con l’impegno di molti alla disponibilità degli sportivi – giocata a spalti complessivamente vuoti e con poca gente anche in tribuna e senza alcuna formazione di blasone nazionale ed internazionale nemmeno fra le quattro semifinaliste, abbia fatto tristezza a tutti”.
“Del resto, c’è da fare i conti con una città che ha il suo storico stadio chiuso sin dal giugno 2018, c’è da fare i conti con gli impegni delle squadre giovanili, con i loro calendari sempre più affollati e la Youth Legue, senza contare poi che lunedì scorso ci si è messa di traverso anche una delle giornate più brutte di quest’inverno. Però la Coppa Carnevale mantiene la sua straordinaria notorietà internazionale – così mi diceva anche Alessandro Palagi – e rimane grande strumento di promozione per la citta da continuare a sostenere, magari sollecitando tutti gli addetti ai lavori affinchè ogni buona idea utile a rilanciarla e rinnovarla possa servire se non a ritornare ai fasti di un tempo, almeno a veicolare una immagine più convincente di quella di lunedì scorso”.
“Ho chiesto al presidente Palagi di poterlo incontrare insieme al suo direttivo al fine di apprendere ogni dettaglio particolareggiato dello stato di salute del torneo ed ogni necessità di prospettiva – conclude Massimiliano Baldini – ed ho intenzione di riportare ogni suggerimento anche in Regione Toscana dove c’è bisogno che si ascolti questo pezzo di storia della nostra Regione, perchè il torneo internazionale di calcio di Viareggio significa non solo sport ma anche un grande volano per le nostre città d’arte, per tutto il turismo toscano, con i giocatori che vanno a visitare i nostri luoghi iconici nel mondo”.