Il riconoscimento |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Biologia, la tesi di laurea di Alessia Galante vince il premio Massimo Tarabella

7 marzo 2024 | 12:27
Share0
Biologia, la tesi di laurea di Alessia Galante vince il premio Massimo Tarabella

La cerimonia si terrà sabato 9 marzo a Villa Argentina

Si terrà nella splendida cornice Liberty di Villa Argentina, a Viareggio, la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio di studio Massimo Tarabella, in programma per sabato (9 marzo) alle 11.

Bandito ogni anno dall’università di Pisa e offerto dalla famiglia del biologo viareggino scomparso nel febbraio 2023, il premio è assegnato alla migliore tesi di laurea magistrale in biologia applicata alla biomedicina, alla biologia molecolare e cellulare, alle biotecnologie molecolari o alle neuroscienze, conseguita presso l’Ateneo pisano.

È a Pisa, infatti, che Tarabella si era laureato nel 1982, con una tesi in Fisiologia sulle Sinapsi elettro-rettificanti nel piccione e nella sanguisuga, discussa con Giuseppe Moruzzi – uno dei più autorevoli fisiologi del 20esimo secolo. Inaugurando, così, una carriera che, negli anni, lo ha visto collaborare con importanti case farmaceutiche (Squibb, Sandoz, Sclavo, Menarini, Istituto Gentili, Farma Biagini) e maturare una grande esperienza nel campo cardio-vascolare, osteo-metabolico, dei vaccini e degli emoderivati.

Questa prima edizione, a cui hanno partecipato numerosi concorrenti, è stata vinta dalla Dott.ssa Alessia Galante, con una tesi di laurea magistrale in biologia molecolare e cellulare dal titolo Medicina personalizzata: xenografts di zebrafish e organoidi derivanti da pazienti affetti da adenocarcinoma pancreatico duttale come metodo predittivo nella risposta ai trattamenti chemioterapicisotto la supervisione della Prof.ssa Vittoria Raffa, professore ordinario di biologia molecolare presso il Dipartimento di biologia dell’università di Pisa.

La commissione che ha valutato le tesi di laurea magistrale era composta da Massimo Dal Monte, direttore del dipartimento di biologia, da Antonella Del Corso, presidente del Consiglio aggregato di biologia, da Arianna Tavanti, presidente del Consiglio aggregato di biotecnologie, e da Sandra Cosci, moglie di Tarabella.