Massarosa capitale della musica con il Concorso Pianistico Internazionale

3 aprile 2024 | 15:11
Share0
Massarosa capitale della musica con il Concorso Pianistico Internazionale

Talenti da tutto il mondo si sfideranno sul palco del teatro Vittoria Manzoni da mercoledì 12 a sabato 15 giugno

Tutto pronto per l’edizione 2024 del Concorso Pianistico Internazionale Massarosa che anche quest’anno porterà talenti da tutto il mondo a sfidarsi sul palco del teatro Vittoria Manzoni da mercoledì 12 a sabato 15 giugno.

Un evento di altissimo livello che per una settimana trasforma Massarosa nella capitale della musica. Il concorso per la prima volta sarà presentato ufficialmente martedì 16 aprile a Milano nello showroom Fazioli, produttore di pianoforti considerati tra i migliori al mondo e storico partner della manifestazione.

“Massarosa si conferma terra di musica – commenta il consigliere delegato alla cultura Adolfo Del Soldato – Il pianistico è ormai un punto di riferimento che si inserisce nella ricca programmazione concertistica e di eventi durante la stagione estiva”.

“Accogliere i giovani musicisti provenienti da tutto il mondo è un’esperienza bellissima per tutta la comunità di Massarosa – commenta la sindaca Simona Barsotti – e la crescita della manifestazione, che quest’anno presentiamo anche a Milano, ci permette di far conoscere Massarosa e le sue eccellenze a livello nazionale ed internazionale”.

L’associazione Musicale Massarosa, organizzatrice del concorso, forte dei nuovi ingressi nel consiglio del maestro Francesco Barli compositore, e dell’imprenditore Stefano Cristiani, e della direzione artistica del maestro Riccardo Risaliti, autorità assoluta del panorama musicale, è a lavoro per l’organizzazione a partire dalla raccolta delle iscrizioni aperta fino a mercoledì 15 maggio.

“Siamo orgogliosi del concorso e dei risultati ottenuti fin qua – commenta Antonella Moscardini presidente dell’associazione – ed anche del coinvolgimento del Comitato ufficiale delle celebrazioni pucciniane che sosterrà il primo premio in questa edizione”.

Proprio in occasione del centenario della morte del maestro nel regolamento è prevista come seconda prova obbligatoria una composizione di Puccini per pianoforte. Sul sito del concorso si trovano le informazioni, il regolamento e tutte le notizie utili.