Prevenzione e inclusione a Viareggio con “La passeggiata del cuore”

Tante le adesioni alla seconda edizione dell’evento in programma domenica (19 maggio) con partenza da piazza Mazzini
Viareggio, domenica (19 maggio) si terrà la seconda Camminata del Cuore: 10 chilometri di passeggiata per promuovere il movimento come strumento di prevenzione per la salute psico fisica e parlare di inclusione.
La seconda edizione dell’evento è organizzata da Sei Versilia aps, FarmaCity Icare, Città di Viareggio e Ccn Passeggiata di Viareggio con il patrocinio della Regione Toscana. Dopo il successo della prima edizione svoltasi a Lido di Camaiore con più di mille partecipanti, anche l’edizione 2024 sta ottenendo un grande riscontro in termini di adesioni.
“Dopo la positiva esperienza della FarmaCity BurlaWalk 2024 promossa dalla nostra società e organizzata con il Comune di Viareggio – ha affermato Moreno Pagnini presidente di Icare – Abbiamo accolto positivamente la nuova progettualità di Sei Versilia, che ha ottenuto nuovamente la co-organizzazione del Comune di Viareggio e che porta nella nostra città la Camminata del cuore 2024. Icare, anche attraverso il personale delle farmacie comunali FarmaCity, è sempre al fianco dei cittadini per soddisfare i loro molteplici bisogni, tra cui la ricerca del benessere fisico: ben venga quindi una manifestazione di questo tipo”.
Oltre alla camminata, l’evento prevede interventi di specialisti e check up gratuiti come il test della glicemia in collaborazione con il reparto di diabetologia dell’Asl Toscana nord ovest, Croce Rossa e Associazione diabetici Versilia. In più, tutti gli iscritti riceveranno la t-shirt dell’evento e un carnet di valutazioni medico-sanitarie e test preventivi da poter svolgere gratuitamente o a prezzo calmierato in loco e/o nelle settimane successive. Il carnet, del valore di oltre 300 euro, è stato messo a punto in collaborazione con FarmaCity, Centro medico specialistico Versilia e Croce Verde di Viareggio.
L’evento si aprirà domenica pomeriggio (19 maggio) in piazza Mazzini: qui sarà allestito il villaggio con palco per gli interventidispecialisti, tensostrutture per i test sanitari e desk di accoglienza per ritirare il kit di partecipazione. Dopo il riscaldamento muscolare, alle 17 prenderà il via la camminata vera e propria con in testa le onlus del territorio e lo scenografico cuore di cartapesta di Matteo Raciti, parte della mascherata L’umanità ha perso il filo prima classificata al Carnevale di Viareggio 2023.
La passeggiata ludico sportiva si svilupperà su 10 chilometri verso la Darsena e la pineta di Levante con passaggio sui sentieri del Parco di San Rossore, per poi rientrare sul celebre lungomare con edifici in stile liberty e tornare in piazza Mazzini per godersi una merenda salutare al calar del sole.
Si ringrazia per il supporto Ergovis, San Benedetto, Eurocolor, Hotel Residence Esplanade, Generali agenzia di Viareggio. Un sentito ringraziamento per la collaborazione anche a Fratres Versilia, l’associazione Cardiopatici Versilia, Proteggo il mio Cuore odv, la dottoressa Sabrina Ceragioli e tutte le onlus presenti.