Penelope, a Viareggio un servizio sperimentale di raccolta del tessile porta a porta

23 maggio 2024 | 15:33
Share0
Penelope, a Viareggio un servizio sperimentale di raccolta del tessile porta a porta

Sarà attivo dalla metà di maggio alla metà di giugno e dalla metà di settembre a quella di novembre

Un nuovo servizio dal nome evocativo e dedicato al ritiro di rifiuti tessili. Si chiama Penelope ed è ciò che il Comune di Viareggio, in collaborazione con Sea Ambiente del Gruppo Retiambiente, metterà a disposizione dei cittadini a partire dal mese di maggio.

In occasione del tradizionale “cambio degli armadi” praticato dalla maggior parte degli utenti all’arrivo della bella stagione, è stato previsto l’avvio sperimentale di un servizio di raccolta porta a porta anche per i rifiuti tessili, ovvero per permettere alla cittadinanza di disfarsi nel modo più corretto di quel vestiario che non verrà riadoperato. I rifiuti tessili costituiscono il 5% circa di tutti i rifiuti urbani raccolti. Ecco quindi che, per facilitare il conferimento di questo tipo di materiale, è stato introdotto il progetto sperimentale Penelope in richiamo alla figura dell’Odissea legata idealmente al tessuto.

Il servizio sarà attivo durante due finestre temporali, ovvero dalla metà di maggio alla metà di giugno e dalla metà di settembre a quella di novembre (ovvero anche per il cambio-armadio autunnale). Senza muoversi da casa, i cittadini potranno così conferire materiali quali maglie, giubbotti, giacche, pantaloni, camicie, t-shirt, gonne, guanti, abbigliamento intimo, abbigliamento sportivo, scarpe, asciugamani, tovaglie, coperte, lenzuola, piumoni, stoffe, tende, cuscini, tappeti e altri rifiuti tessili in genere.

“Si tratta di un servizio sperimentale – ha commentato l’amministratore unico Matteo Trumpy -. L’intento è di intercettare quei materiali tessili legati all’abbigliamento, come tessuti o anche accessori, che finiscono ancora troppo spesso nell’indifferenziato. Raccolti correttamente, i tessuti e gli accessori possono invece concorrere all’innalzamento delle percentuali di raccolta differenziata, andando inoltre ad avviare un processo di recupero di materiale nei relativi impianti. Contiamo quindi nella collaborazione dei cittadini per questo passoo importante da compiere con la collaborazione di tutti”.

Per ulteriori informazioni e per fruire del servizio è sufficiente consultare la sezione specifica del sito di Sea Ambiente, dove sarà possibile prenotare un ritiro in una data dedicata a questa specifica raccolta.