Slc Cgil: “Infortunio al Pucciniano, non si può parlare di fatalità”

Il sindacato: “Da quanto emerso finora il bilancio poteva essere ancora più grave, la Fondazione prenda i provvedimenti necessari”
“A distanza di qualche giorno dall’incidente sul lavoro, accaduto durante uno scarico di materiale scenico al Teatro Puccini di Torre del Lago, le poche informazioni emerse sulla dinamica, visto le indagini in corso, hanno reso chiaro che poteva essere ben più grave di quanto purtroppo, comunque, è stato”. Così Slc Cgil di Lucca interviene sull’infortunio avvenuto martedì scorso (28 maggio) e che ha coinvolto quattro operai.
“Importante – sottolinea il sindacato – è risultato l’intervento degli altri lavoratori presenti o rimasti meno coinvolti, che hanno dato una mano nel rimuovere il materiale caduto sui compagni più colpiti. Esprimiamo massima vicinanza ai lavoratori coinvolti e ci auguriamo che possano completamente rimettersi quanto più velocemente possibile. Come ogni incidente sul lavoro, anche in questo caso non si può parlare di fatalità. Le indagini dovranno accertare lo svolgimento della dinamica e le conseguenti responsabilità. Sembrano esserci elementi che possano far pensare al fatto che il carico non fosse direttamente fissato al mezzo che lo trasportava, appartenente alla ditta fornitrice. Se questo fosse confermato, la Fondazione dovrà prendere i provvedimenti necessari. Noi faremo la nostra parte, mettendoci a disposizione dei lavoratori per l’assistenza necessaria e confrontandoci con l’azienda sul tema della sicurezza che, in un periodo come questo, dove si sta lavorando alla realizzazione del prossimo Festival Pucciniano, rappresenta una delle priorità”.