Lutto nel mondo della nautica per la morte di Giuseppe Balducci

Storico titolare della Overmarine, che produce gli yacht a marchio Mangusta
Lutto nel mondo della nautica per la morte di Giuseppe Balducci, storico titolare della Overmarine, che produce gli yacht a marchio Mangusta.
Così lo ricorda il consigliere regionale Massimiliano Baldini: “Con la perdita di Giuseppe Balducci ci lascia un gigante della nautica nazionale ed internazionale, un pezzo di storia dell’eccellenza imprenditoriale di Viareggio nel mondo ed un uomo dai grandissimi valori umani, padre della città, sempre assolutamente attento alla vita della nostra comunità con la quale ha sempre convissuto a stretto contatto di gomito”.
“Per il sottoscritto – continua l’esponente del partito di Matteo Salvini – se ne va anche un punto di riferimento che avevo la fortuna di poter ascoltare e che è stato sempre generoso di consigli e suggerimenti importanti, non solo nell’ambito delle tematiche del porto. Era sicuramente un caro amico al quale volevo molto bene e con il quale ho fatto tante lunghe chiacchierate parlando di Viareggio, con quello stile inconfondibile di grandissima semplicità che lo connotava in ogni sua manifestazione malgrado quanto avesse realizzato, sempre diretto e pronto alla battuta. Condoglianze e vicinanza alla famiglia ed a tutto il mondo della Darsena da parte mia personalmente e della Lega“.
La Cna di Lucca si aggiunge al cordoglio della città per la scomparsa di Giuseppe Balducci, una delle persone più rappresentative della nautica da diporto. “È stato un grande imprenditore, visionario e coraggioso – dice Andrea Giannecchini, presidente di Cna Lucca – Nato come artigiano iscritto alla Cna, il suo fiuto unico nel cogliere le opportunità negli affari gli ha permesso di costruire uno dei più importanti gruppi nautici del mondo. Un esempio straordinario di capacità e dedizione al lavoro”.
“Scompare, con Giuseppe Balducci, uno di quei “capitani coraggiosi” che, scommettendo sulla crescita della propria azienda, hanno trainato il comparto della nautica verso la posizione di assoluta eccellenza che oggi occupa, non solo in Italia ma in tutto il mondo – è il commento della Confindustria Toscana Nord – I nostri annali ce lo danno associato da quasi 40 anni; per questa sua lunga appartenenza al mondo confindustriale era considerato una figura di riferimento non solo per la costruzione di imponenti imbarcazioni, ma per la consapevolezza dell’importanza che il territorio si rendesse in grado di accogliere questo tipo di industria, così preziosa. Infatti si è sempre battuto affinché Viareggio e la Versilia si dotassero delle infrastrutture in grado di sostenere la crescita impetuosa della nautica, sviluppo che come Confindustria Toscana Nord rileviamo costantemente. Alla famiglia, ai figli Katia (già presidente della sezione nautica dell’Associazione) e Maurizio che ne proseguono l’attività, alla comunità della nautica viareggina il cordoglio del presidente Daniele Matteini, della presidenza tutta e dell’intero corpo sociale di Confindustria Toscana Nord”.
Profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balducci lo esprime il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, a nome di tutta l’assemblea legislativa. Il presidente lo ricorda come un grande toscano, un esempio per tanti industriali che lavorano nella cantieristica, uno dei fiori all’occhiello dell’industria toscana. Nato a Limite sull’Arno, in provincia di Firenze, è stato fra i primi a capire le grandi potenzialità della nautica a Viareggio e più in generale della Costa toscana.