Esercitazione antincendio portuale organizzata dalla Guardia costiera foto

Allertati anche i vigili del fuoco e la Croce Verde, tramite il servizio 112, la polizia locale e l’autorità regionale

Nella mattinata di oggi (27 giugno)  si è svolta un’esercitazione antincendio portuale, organizzata dalla Guardia costiera di Viareggio per verificare la preparazione e la prontezza operativa di tutte le risorse portuali per fronteggiare situazioni di emergenza.

L’esercitazione è stata attivata dalla sala operativa della Capitaneria di porto alle 10, subito dopo aver ricevuto la segnalazione di principio di incendio alla banchina Sandorino, dal personale della ditta Sa.Si.t., concessionaria della banchina.

Lo scenario ipotizzato ha visto operare attivamente sia gli addetti della medesima ditta concessionaria con le proprie dotazioni antincendio – per il primo intervento – che successivamente i vigili del fuoco, le autorità e gli enti preposti alla gestione dell’emergenza.

In tempi brevi sono state attuate le procedure di sicurezza, previste dal piano antincendio portuale, sotto il coordinamento della sala operativa della Capitaneria di porto di Viareggio che ha immediatamente disposto l’uscita della motovedetta Sar Cp 813, per fornire assistenza da mare, e l’impiego del battello veloce Gc A78, per l’interdizione del traffico in zona. Sono stati allertati, inoltre, i vigili del fuoco e la Croce Verde, tramite il servizio 112, oltre la polizia locale e l’autorità portuale regionale.

Al termine dell’esercitazione si è svolto un debriefing con tutti gli attori partecipanti, dove sono stati analizzati gli aspetti e le criticità che hanno interessato l’evento rispetto ai piani ed ai protocolli di emergenza in vigore.

Il comando della Capitaneria di porto di Viareggio ha espresso attestazioni di stima ed apprezzamento nei confronti di tutti i soggetti che hanno partecipato all’esercitazione, ringraziando per gli sforzi costantemente profusi per mantenere sempre pronte e preparate tutte le risorse disponibili, ed evidenziando l’importanza del dialogo e dello spirito di collaborazione che sino ad oggi hanno contraddistinto i rapporti tra le tutte le istituzioni della Versilia.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.