Marco Malvaldi apre gli Incontri al Caffè della Versiliana

Ecco gli ospiti della 45esima edizione
Inaugureranno sabato (6 luglio) gli Incontri al Caffè della Versiliana. L’appuntamento è per le 18.30 allo Spazio Caffè Romano Battaglia dove, novità di questa 45esima edizione, i primi cinque pomeriggi saranno dedicati alla narrativa: una cinquina di grandi scrittori presenteranno le loro ultime opere intervistati dal libraio Andrea Geloni, da anni collaboratore del Festival.
Nella giornata inaugurale degli Incontri al Caffè, promossi e organizzati dalla Fondazione Versiliana presieduta da Alfredo Benedetti in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, sarà ospite lo scrittore Marco Malvaldi, autore dei racconti best seller dai quali è stata tratta la celebre serie tv I delitti del barlume.
“Con la giornata di sabato (6 luglio) si aprono ufficialmente gli Incontri al Caffè della 45esima edizione del Festival La Versiliana, che andranno avanti ininterrottamente fino al 31 agosto, con una varietà di ospiti che sono sicuro accontenteranno tutti i gusti – commenta il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti -. Sarà anche quest’anno un momento di svago culturale, un modo per rimanere aggiornati sulla cronaca del nostro paese in quello che da sempre viene definito il salotto dell’estate italiana ”.
Gli Incontri al Caffè proseguiranno domenica (7 luglio) con lo scrittore, saggista e conduttore televisivo Giorgio Zanchini che presenterà La libreria degli indecisi; lunedì 8 luglio lo scrittore Enrico Galiano presenterà Una vita non basta; il Premio Strega 2018 Helena Janeczek martedì 9 luglio presenterà Il tempo degli imprevisti ed Eleonora Sottili con il suo libro Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno)nel pomeriggio di mercoledì 10 luglio. Giovedì 11 luglio il conduttore, attore e scrittore Beppe Convertini presenterà il suo ultimo libro Il pianeta azzurro intervistato dal giornalista e autore David De Filippi, mentre l’incontro di venerdì 12 luglio dal titolo Sappiamo veramente cosa mangiamo? vedrà protagonisti Letizia Cesani, presidente regionale Coldiretti Toscana, Andrea Elmi, presidente Coldiretti Lucca e Francesca Ferrari, presidente Coldiretti Massa Carrara, moderati da Claudio Sottili.
La giornata del 13 luglio sarà dedicata alle tematiche del mare (inizio alle 18) e organizzata in collaborazione con Ibg – Italian Blue Growth, che vedrà protagonista il direttore d’orchestra Beatrice Venezi, con il suo ultimo libro Puccini contro tutti Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista, intervistata da Massimo Cutò; l’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare intervistato dalla giornalista Carmen Lasorella; Marco Steiner autore de Corto Maltese e Irene di Boston. La storia di un appuntamento quasi impossibile e Carmen Lasorella che palerà del suo ultimo libro Vera. E gli schiavi del terzo millenio intervistati da Massimo Cutò. In serata alle alle 21,30, al Teatro La Versiliana, il grande concerto gratuito Illumina la luna: note sotto le stelle della Banda Musicale della Marina Militare diretta dal Maestro CV Antonio Barbagallo. Gli Incontri al Caffè hanno luogo tutti i pomeriggi allo Spazio Caffè Romano Battaglia alle 18,30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma completo sul sito versilianafestival.it.