L’alta sartoria e la moda toscane in vetrina a Villa Orlando

30 luglio 2024 | 12:45
Share0
L’alta sartoria e la moda toscane in vetrina a Villa Orlando

Conto alla rovescia per l’evento

Un territorio in estate, le sue sfumature, il mare, il sole, la montagna e i paesaggi collinari. Le feste, la spiaggia, gli spettacoli teatrali, il cinema e le città d’arte. Tante altre parole potremmo spendere per raccontare la Toscana, che in estate si anima e accoglie, nella sua immensa bellezza, le vacanze di una miriade di persone.

L’associazione culturale Ville Borbone e Dimore storiche della Versilia, Cna Federmoda Lucca in collaborazione con Cna Federmoda Firenze e Cna Federmoda Centro, proveranno a descrivere tutte queste immagini attraverso Vestire l’estate: l’alta moda e l’artigianato di qualità a Villa Orlando, un evento che si svolgerà a Villa Orlando a Torre del Lago, sabato (3 agosto).

Protagonisti i laboratoriartigiani di alta sartoria e case di moda provenienti da diverse province della Toscana. L’evento è curato da Maria Assunta Casaroli dell’associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia e da Sabrina Mattei (Federmoda Lucca), in collaborazione con Tiziana Trillo (Federmoda Firenze).

Il programma prevede per il 3 agosto, alle 10,30, l’apertura della mostra nelle scuderie della villa, dove sarà possibile incontrare i protagonisti di Vestire l’estate e ammirarne i loro abiti, accessori e profumi. Alle 18,30 le aziende partecipanti faranno sfilare le loro preziose produzioni.

La sfilata sarà presentata dalla giornalista Francesca Navari, esperta di moda, arte ed eventi.

A presentare gli abiti e gli accessori del Vestire l’estate saranno: Mode Liana, laboratorio e atelier di modisteria (Firenze); Noell Maggini, stilista toscano capi couture taylor made (Firenze); Malabo, vintage eco-design – Montale (PT); Amateia costumi mestruali (Firenze); Amelé, stile senza tempo per la donna moderna (Prato); Il Carato, bottega orafa, gioielli unici realizzati a mano – Cascina (PI); Tiziana Di Pietrantonio, abiti artigianali storici e contemporanei, cosplay (Massarosa); Sciami di Camilla Bellani, sartoria di abiti su misura contemporanei, storici, cosplay (Viareggio); Casa Colleoni Collection, laboratorio di tessitura e produzioni di abiti e complementi d’arredo (Forte dei Marmi); Borgo Prezioso, borse e accessori nati dalla collaborazione tra La21 (Viareggio) e Borgo Solaio (Pietrasanta); Manusha Perera, in arte Manù Perè, stilista e designer (Lucca). Il tutto sarà accompagnato dalle note profumate di UpperBe – upcycling beauty selection e I Memorabili – Home Fragrance (Farmacon).