Omicidio in Darsena, Noferi (M5S): “Dal centrodestra al governo servono soluzioni concrete per la sicurezza”

15 settembre 2024 | 12:25
Share0
Omicidio in Darsena, Noferi (M5S): “Dal centrodestra al governo servono soluzioni concrete per la sicurezza”

La consigliera regionale pentastellata alla manifestazione di ieri (14 settembre): “La politica deve dare un segnale forte e chiaro”

“Sul fatto gravissimo dell’omicidio del borseggiatore ad opera di una signora, accaduto a Viareggio qualche giorno fa, si stanno ascoltando e leggendo sui social molti commenti a difesa di quella che, da vittima è diventata in pochi minuti, la carnefice. Purtroppo anche a Viareggio come in molte altre città, si respira un clima esasperato per l’aumento di episodi di microcriminalità che non fanno sentire i cittadini al sicuro né per strada né nelle loro case”. A parlare è la consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle, Silvia Noferi.

“Di sicuro la reazione della signora è stata alquanto spropositata rispetto al danno subito e arrivare a farsi giustizia da soli porta ad una deriva molto pericolosa che va assolutamente fermata e contrastata – questo il commento –  Alcuni cittadini piuttosto che difendere la signora in questione, che, ricordo ha tolto la vita ad una persona per averle rubato la borsetta, dovrebbero pretendere dalle istituzioni una maggiore sicurezza nelle nostre città. Il centrodestra che governa oggi il nostro paese, dopo aver cavalcato per anni il tema dell’immigrazione, anche a livello locale, ha il dovere politico e morale, nonché tutti gli strumenti per trovare delle soluzioni concrete a questi problemi, prima, che si arrivi ai fatti estremi accaduti a Viareggio”.

“Per smorzare fin da subito questo clima da far west e dare solidarietà umana alla vittima, e ai propri familiari, ho ritenuto necessario partecipare alla manifestazione indetta a Viareggio che ha visto una grande partecipazione da quella parte della città che non accetta la violenza né la legge del taglione. La politica in questi casi, deve dare un segnale forte e chiaro, perché credo fermamente che chi amministra, abbia la responsabilità di dover gestire il fenomeno migratorio con maggiore competenza ed efficacia di quanto sta avvenendo oggi nel nostro paese, ed è questo che i cittadini per bene ci chiedono oggi”.