In marcia per riportare la pace: la Via Crucis torna a salire verso i “4080 sfollati di Versilia”

Cn l’arcivescovo Benotto fino alla grandiosa croce in ferro situata in località Monticolegno
Domenica 29 settembre, a Capezzano Monte di Pietrasanta, unaVia Crucis presieduta dall’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto raggiungerà la grandiosa croce in ferro situata in località Monticolegno. La croce fu innalzata dalla cittadinanza con due lapidi: una a ricordo dei caduti e l’altra a ricordo dei “4080 sfollati di Versilia che qui attesero il ritorno ai focolari deserti”.
L’intenzione di allora era quella ancora scritta in fondo alla seconda lapide: “Con devota annuale via crucis nella domenica ultima di settembre saliremo a questo calvario per ridiscendere temprati alla fede, più disposti al perdono e alla pace”. E’ intenzione della comunità parrocchiale riprendere questa celebrazione per molto tempo dimenticata in occasione dell’80esimo anniversario visti anche i tempi tristi di guerra, per sottolineare la necessità odierna di essere portatori di fermenti di perdono e di pace e per evidenziare una bella pagina della nostra storia più recente, che vide in mezzo agli orrori della guerra affermarsi i valori dell’accoglienza e della solidarietà.
La celebrazione, patrocinata dal Comune di Pietrasanta che si è anche occupato del ripristino della croce, partirà alle ore 16 dalla chiesa parrocchiale di San Rocco e vedrà durante il percorso la lettura di meditazioni sulla pace e testimonianze di tale periodo.
Alla celebrazione, a cui sono stati invitati tutti i sindaci dei comuni della Versilia, tutti i parroci della Versilia e le associazioni Martiri di Sant’Anna e Anpi, è invitata anche tutta la cittadinanza.