In Sala dell’Annunziata a Pietrasanta si presenta l’Enciclopedia d’arte italiana

6 novembre 2024 | 22:22
Share0
In Sala dell’Annunziata a Pietrasanta si presenta l’Enciclopedia d’arte italiana

Appuntamento venerdì (8 novembre) alle 17 nel calendario del del terzo festival “I Musei del Sorriso”

Il dizionario biografico sugli artisti pittori e scultori italiani per l’appuntamento con Dialoghi di arte e scultura” a Pietrasanta, questa settimana, nel calendario di questa settimana del terzo festival I Musei del Sorriso, organizzato dal Sistema Museale territoriale della provincia di Lucca con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Nel complesso di Sant’Agostino, venerdì (8 novembre) alle 17, con Rita Di Biase Ramella, si tiene il quarto dialogo organizzato in occasione delle celebrazioni dei 40 anni del Museo dei Bozzetti di Pietrasanta. Appuntamento in sala dell’Annunziata (Chiostro di Sant’Agostino, via Sant’Agostino 1) per la presentazione del volume Enciclopedia d’arte italiana, Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi, il dizionario biografico sugli artisti pittori e scultori italiani pubblicato dall’organizzazione Enciclopedia d’Arte Italiana, nella sua dodicesima edizione.

L’incontro si incentrerà sulla presentazione della nuova edizione 2024 ed il meticoloso lavoro che si cela dietro la realizzazione di un volume di questo tipo frutto di aggregazione di singoli artisti, associazioni di artisti, gallerie d’arte, curatori e critici d’arte al fine di creare una rete di collaborazioni a carattere nazionale per promuovere al meglio gli artisti, il tutto con il supporto del Portale Web dedicato www.enciclopediadarte.eu.

La terza edizione del festival I Musei del sorriso offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2024; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara – Palazzo Ducale – 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0583.417483.

Il calendario è a questa pagina.