Massarosa nell’assemblea del Consorzio di Bonifica. La sindaca: “Un risultato storico”

Barsotti: “Il risultato di un percorso importantissimo di confronto con tutti gli enti competenti che sono all’interno dell’ente”
“La nomina del Comune di Massarosa come componente dell’assemblea consortile del Consorzio di Bonifica è un risultato storico, per la prima volta Massarosa entra in questo importante organo del Consorzio”. È soddisfatta la sindaca di Massarosa, Simona Barsotti, del traguardo raggiunto.
“Come Sindaca di Massarosa – prosegue – sono chiamata a rappresentare non solo il territorio massarosese ma l’intera Versilia non montana. Rivendico questo risultato dovuto da una parte al percorso importantissimo di confronto con tutti gli enti competenti che sono all’interno del Consorzio, un percorso condiviso, di dialogo costruttivo, dall’altra alle caratteristiche del nostro territorio. Massarosa infatti ha le idrovore, argini, lago e padule, un’importante estensione della rete idrica di competenza del consorzio. A questo si aggiungono le criticità evidenziate ad esempio dal gravissimo incendio del 2022 e dalle conseguenze in termini di rischio idrogeologico, allagamenti e dissesto”.
“Un ringraziamento al presidente uscente Ismaele Ridolfi e a tutti i rappresentanti dell’assemblea per la vicinanza, l’attenzione al territorio e la capacità progettuale che hanno dimostrato e portato avanti in questi anni – conclude – Auguro buon lavoro al nuovo presidente Dino Sodini, al vice presidente Andrea Celli e al terzo membro dell’ufficio di presidenza Carlo Alberto Carrai e a tutti i componenti dell’assemblea. Credo davvero che ci siano tutte le basi per un lavoro costruttivo da portare avanti in sinergia e per il bene delle nostre comunità”.