Frana sulla provinciale 42, Fdi: “Bene la messa in sicurezza del cantiere, ma non basta”

15 dicembre 2024 | 13:40
Share0
Frana sulla provinciale 42, Fdi: “Bene la messa in sicurezza del cantiere, ma non basta”

Maggioranza contraria alla mozione di Nicodemo e Frugoni: “Non si può dare la colpa al governo per la mancanza di fondi per i lavori”

“Siamo soddisfatti che il nostro sopralluogo e la nostra segnalazione abbiano portato quantomeno alla messa in sicurezza del cantiere della frana sulla SP 42 tra Stazzema e Pontestazzemese. Ma non può bastare”. Commentano così i consiglieri provinciali di Fratelli d’Italia, Mara Nicodemo (capogruppo) e Simone Frugoni, la parziale risposta ottenuta nel corso del consiglio provinciale che si è tenuto ieri (13 dicembre).

“Come annunciato alla stampa abbiamo presentato la mozione con cui chiedevamo il ripristino della strada provinciale SP42 nel tratto tra Stazzema e Pontestemese. Purtroppo – spiega Nicodemo – abbiamo ottenuto solo parzialmente quanto richiesto. Dopo il nostro sopralluogo e la nostra segnalazione è stato infatti, dopo anni di totale disattenzione, messo quantomeno in sicurezza il cantiere lungo la strada. Per quanto riguarda il ripristino della frana, invece, non abbiamo ottenuto le risposte che speravamo”.

Frugoni, Nicodemo, sopralluogo, frana, provinciale 34,

A quanto pare, non ci sono i fondi per svolgere i lavori: “Il presidente della Provincia, Marcello Pierucci, e l’intera maggioranza hanno votato in modo compatto contrari alla mozione, aggiungendo – prosegue Nicodemo – di non avere i fondi per poter provvedere né ai lavori, né ad una verifica dello stato della frana. Per questa ‘mancanza’ accusano l’attuale governo per non aver dato alla Provincia le risorse necessarie. Peccato, però, che l’attuale situazione delle Province non possa essere in alcun modo attribuita all’attuale compagine di governo, ma alla riforma Delrio, attuata proprio da un esecutivo di centrosinistra. Il governo Meloni – precisa la capogruppo – sta lavorando ad una riforma volta proprio a ridare alle Province quella dignità che è stata alle stesse negata da tale riforma, ma ovviamente non tutti i problemi di gestione creati nell’ultimo decennio possono essere risolti in soli due anni”.

“Non solo. Il centrosinistra governa da sempre la Regione Toscana e da quasi 30 anni la Provincia di Lucca – conclude Nicodemo – Scaricare la colpa sull’attuale governo è solo un banale tentativo di non assumersi le proprie responsabilità. Votare la nostra mozione avrebbe dato maggiore forza anche a Pierucci per chiedere e ottenere dagli enti superiori, a partire dalla Regione Toscana, le risorse necessarie per intervenire. Una occasione, quindi, persa inutilmente. Noi continueremo comunque a sollecitare la maggioranza ad attivarsi su questo tema.”