La tradizione del Gesù dei pescatori si rinnova a Marina di Pietrasanta

Anche quest’anno, l’iniziativa di GoVersilia, si è ripetuta sul Pontile di Tonfano il 24 dicembre, per l’apertura del Giubileo
Anche quest’anno, la tradizione del Gesù dei pescatori e della gente di mare si è ripetuta sul pontile di Tonfano a Marina di Pietrasanta, il 24 dicembre, in occasione dell’apertura del Giubileo.
L’iniziativa organizzata da GoVersilia regala una rappresentazione che si arricchisce ogni anno di nuovi elementi. Ad intrattenere il pubblico in attesa della discesa in acqua dei subacquei e degli allievi della scuola di surf Nimbus, i volontari hanno allestito lungo il pontile scene che rievocavano lavori di un tempo. Nel frattempo, l’asino Falco ha accompagnato Babbo Natale per salutare i bambini presenti.

A seguire, sono stati i canti natalizi dei cantori ad annunciare la discesa del Bambinello in acqua. Quest’anno l’operazione si è rivelata particolarmente complessa a causa del mare mosso, tanto da rendere necessario spostare la bilancia della rete più vicino alla riva per garantire la sicurezza delle operazioni, seguendo anche le indicazioni della capitaneria di porto, che era presente con una motovedetta.
Al termine, il Bambino Gesù è stato recuperato e benedetto dal diacono della parrocchia. Presenti anche il sindaco di Pietrasanta, che ha sottolineato il patrocinio dell’iniziativa, organizzata da GoVersilia e vanta la collaborazione di numerose associazioni ed enti quali la parrocchia e la corale di Sant’Antonio, il club degli Amici del Pontile, il Nimbus Surfing Club, la Zed Surf School, la C.P. Viareggio e molte altre realtà locali.
