Costagliola (FI): “Torre del Lago Puccini come fulcro del rilancio turistico di Viareggio”

11 gennaio 2025 | 17:17
Share0
Costagliola (FI): “Torre del Lago Puccini come fulcro del rilancio turistico di Viareggio”

L’esponente azzurro: “Attraverso la valorizzazione dei luoghi iconici Viareggio si prepara a celebrare la cultura e il territorio per attrarre visitatori da tutto il mondo”

“Il progetto di riqualificazione di Piazza del Popolo a Torre del Lago Puccini rappresenta il primo passo di un ambizioso piano per valorizzare l’intero territorio del Comune di Viareggio. L’obiettivo è valorizzare i punti chiave della città, concepiti come veri e propri luoghi iconici, trasformandoli in poli di attrazione culturale e turistica capaci di rafforzare l’identità locale e incentivare l’economia”. A dirlo è Ciro Costagliola di Forza Italia.

“Torre del Lago Puccini, indissolubilmente legata a Giacomo Puccini .- spiega – è stata scelta come punto di partenza per questa visione. Piazza del Popolo sarà trasformata in uno spazio che celebri il maestro, accogliendo visitatori da tutto il mondo e rilanciando il turismo locale. Al centro del progetto c’è la creazione di una scultura monumentale interattiva che raffigura Puccini seduto al pianoforte, offendo ai turisti un’esperienza culturale e interattiva. I visitatori potranno scattare fotografie accanto alla scultura, ascoltare estratti delle celebri arie pucciniane tramite pulsanti digitali e ammirare le facciate delle abitazioni decorate con un gigantesco pentagramma, dove le note delle opere del Maestro si illumineranno di notte al ritmo della musica. La trasformazione della piazza, ribattezzata Piazza del Popolo di Giacomo Puccini, sarà il simbolo di una sinergia tra arte, musica e tecnologia, capace di rendere questo luogo unico e memorabile. Il progetto include anche un’esperienza immersiva lungo il Viale Puccini, denominata Una passeggiata con Giacomo Puccini, che condurrà i visitatori alla scoperta della villa del Maestro, del lago e del Gran Teatro. Lungo il percorso, totem multimediali con Qr code permetteranno di ascoltare, tramite intelligenza artificiale, la voce di Puccini che narra la storia delle sue opere”.

“La riqualificazione della piazza – conclude – rappresenta un’opportunità concreta per rilanciare l’economia locale, incentivando la riapertura di attività commerciali oggi chiuse e creando nuovi spazi dedicati all’accoglienza turistica. Grazie a questa iniziativa, Torre del Lago Puccini diventerà un punto di riferimento culturale e turistico internazionale, con benefici che si estenderanno a tutto il territorio comunale”.