
Opportunità in biblioteca, in municipio, ai nidi e al centro visite del parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli
Opportunità di servizio civile in Comune a Massarosa per dieci giovani tra i 18 e i 28 anni. È online, infatti, il bando per diventare operatore volontario e dedicare un anno a favore della cura del bene pubblico. Il servizio civile durerà 12 mesi, con orario generalmente pari a 25 ore settimanali. Sarà corrisposto un assegno mensile di 507,30 euro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 18 febbraio 2025 (link: https://domandaonline.serviziocivile.it/)
Sei i posti a disposizione relativi a tre progetti promossi dal Comune di Massarosa insieme al Cnv di Lucca, più altri quattro posti relativi a un progetto promosso dal Parco di Massaciuccoli, Migliarino e San Rossore al centro visite polifunzionale La Brilla a Quiesa. I tre progetti progettati col Cnv si intitolano Conoscere per capire il mondo (al nido Del Magro e al nido Girotondo), Studiare per sviluppare il mondo (alla biblioteca comunale a Stiava) e Condividere per aiutare il mondo(in municipio). Tutti i dettagli: https://www.centrovolontariato.net/2024/12/servizio-civile-universale-apertura-bando-2/
“Con il progetto di quest’anno vengono aumentati i posti e diversificata l’offerta con posti disponibili suddivisi in 3 progetti e 5 sedi differenti su tutto il territorio comunale – commenta il consigliere delegato alle politiche giovanili, Federico Lucania – Si tratta di un’esperienza dal forte impatto sociale e formativo rivolta ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni che hanno a cuore il bene comune e la nostra comunità”.
“Giovani, progetti, futuro: elementi fondanti su cui costruire la nostra comunità – commenta la sindaca Simona Barsotti – l’apporto che i giovani possono dare alla crescita di Massarosa è fondamentale, siamo ripartiti e abbiamo bisogno delle energie migliori delle nuove generazioni per tornare a correre insieme”.