Passerella di campioni per il Premio sport ‘Città di Viareggio’ all’auditorium Caruso di Torre del lago

Ospite Cristiano Militello, vincitore del premio satira nello sport
Torna la quarta edizione del premio sport città di Viareggio: 8 categorie per altrettanti vincitori, 3 premi speciali e la consegna del premio satira nello sport a Cristiano Militello. L’appuntamento è per domani (martedì 28 gennaio) dalle 18,30, all’auditorium Caruso di Torre del Lago. Presenta la serata il giornalista Federico Conti.
Il premio è stato rilanciato nel 2021 grazie alla volontà dell’amministrazione comunale. Come sottolinea l’assessore allo sport Rodolfo Salemi, il premio si distingue per un regolamento innovativo che ha posto sin dalla sua prima edizione al centro il ruolo delle associazioni sportive del territorio: “Il premio è rinato per volere dell’amministrazione, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro delle 101 associazioni iscritte alla consulta dello sport di Viareggio, che sono state chiamate a scegliere le otto candidature per ciascuna categoria”, afferma Salemi.
Queste stesse associazioni sono ora impegnate in un processo di voto per eleggere i vincitori, che saranno rivelati solo durante la cerimonia. Questo sistema di selezione, come sottolinea Salemi, conferisce maggiore valore morale e sportivo al premio, trasformandolo in un attestato di stima conferito direttamente dai colleghi, ovvero gli altri membri delle associazioni.
L’assessore non ha mancato di esprimere il proprio ringraziamento a chi, ogni giorno, si impegna per far crescere i giovani atleti e portarli ai livelli di eccellenza per cui Viareggio è da sempre conosciuta. “Il nostro impegno è quello di continuare a lavorare per la riqualificazione degli impianti sportivi, a partire dallo stadio dei Pini, che speriamo di riaprire già per la prossima primavera”, conclude Salemi.
Le categorie ed i vari candidati (nome, sport e motivazione)
Giovane Emergente 2024: Querzolo Eva e Stefani Rachele – vela, campionesse italiane classe 420 U15; Giorgio Balleri- dodgeball, primo viareggino convocato in nazionale per il mondiale di Graz; Marvin Ghilarducci – pugilato, campione italiano U22; Melissa Musacci – ginnastica ritmica, campionessa italiana; Andrea Orlandi- calcio, campione europeo U17; Elena Francesconi – beach tennis, campionessa del mondo U18; Nicholas Pierini – calcio, vincitore del campionato di serie B con il Venezia FC
Atleta dell’anno 2024: Vincenzo Bortone – pugilato, campione d’Italia e vice campione d’Europa; Francesca Re – karate, campionessa europea a squadre; Andrea Pazzagli – canottaggio, bronzo mondiale U23; Darja Varfolomeev – ginnastica ritmica, oro alle olimpiadi di Parigi 2024; Fabio Manfredi e Marco Del Sarto – motociclismo, primi in classifica campionato italiano velocità in salita su sidecar; Varava Greta – ginnastica artistica, campionessa nazionale; Alessandro Rossi – tiro a segno, campione italiano; Valeria Tomei – equitazione, campionessa italiana; Alessandro Bindi – karate, campione europeo senior; Simone Della Latta – calcio, vincitore campionato serie C con la Carrarese Calcio
Squadra dell’anno 2024: Motto Viareggio squadra Gam – ginnastica ritmica, vincitrice campionato italiano serie B; I Titani- rugby, vincitori campionato serie C Toscana; Mpsc Viareggio – calcio, vincitori campionato di promozione Toscana; Cgc Viareggio – hockey, vincitori campionato di serie A2 e coppa Italia A2; Viareggio Beach Soccer U20 – beach soccer, vincitori supercoppa italiana; Spv Hockey Viareggio – hockey, campioni d’Italia U17
Allenatore dell’anno 2024: Alessandro Bertolucci – hockey, nazionale italiana hockey su pista, bronzo ai mondiali; Francesca Cupisti – ginnastica ritmica Sgr Moo Viareggio, nazionale femminile ai mondiali juniores; Denis Dallan – rugby, I titani Asd, vincitore campionato serie C; Stefano Santini – calcio, Viareggio Calcio; Nicola Bianchi – arti marziali, Asd Junkan Dojo
Dirigente sportivo dell’anno 2024: Claudio Bicicchi – hockey, Hockey Spv Viareggio; Andrea Nicolini – ginnastica ritmica, Sgr Motto Viareggio; Gabriele Tomei – calcio, Viareggio Calcio; Alfredo Bonuccelli – basket, Vela Basket; Massimo Barozzi – hockey, Cgc Viareggio; Raffaello Giannini – ciclismo, Asd Corsanico; Sabrina D’Alessandro – pallavolo, Oasi Volley
Società o associazione Sportiva 2024: circolo velico Torre del Lago Puccini- vela, progetto vela scuola steam (Vela in aula); Sgr Motto Viareggio Asd – ginnastica ritmica, ai vertici dello sport viareggino e nazionale; Viareggio Calcio – calcio, vincitore di tre campionati consecutivi; I titani Asd – rugby, organizzazione evento internazionale a Viareggio (Italia Galles); Jenco Volley – pallavolo, promozione della pallavolo
Premio speciale alla carriera 2024: Franco Spina – pallavolo, Jenco Volley, 50 anni nella pallavolo, Ds del Cgc volvo penta in serie A1, da 40 anni presidente della Jenco Volley; Rossella Ricci- Asd acrobatica & coreografia – danza, acrobatica poledance tiptap, 35 anni di insegnamento; Francesco Lunardini, Ass. motociclistica perla del tirreno- motociclismo, 50 anni di storia; Erna Bonk, Scuola danza classica Erna Bonk- danza Classica, carriera al royal danish ballet e 50 anni di insegnamento a Viareggio.
Premispeciali: premio senza arbitro non si gioca assegnato a Franco Ferrari, arbitro internazionale di hockey; premio sport paralimpico all’associazione Fiore di Loto; premio Viareggio nel mondo per Renato e Cesare Rickler, vincitori Dakar