‘Pari opportunità, dipendenza affettiva e violenza psicologica’ con la Uilcom per l’8 marzo



Appuntamento giovedì (6 marzo) al Principino di Viareggio per una riflessione pubblica sulla condizione femminile e sulla violenza di genere
In prossimità della giornata della donna (8 marzo) la Uilcom Toscana organizza un momento di riflessione pubblica sulla condizione femminile e sul tema della lotta alla violenza di genere.
Giovedì (6 marzo) al Principino si terrà un dibattito dal titolo Pari opportunità, dipendenza affettiva e violenza psicologica. L’incontro sarà introdotto da Maida Salusti, responsabile delle pari opportunità per la Uilcom Toscana, e moderato da Barbara Bussotti, coordinatrice delle pari opportunità della Uil Toscana. Dopo i saluti dell’assessore al sociale del comune di Viareggio, dottoressa Sara Grilli, interverranno l’avvocata Katiuscia Maggini, consigliera provinciale per le pari opportunità, e la dottoressa Monica Calabrese, psicoterapeuta.
A seguire, verrà presentato il libro Una mattina come tante, il coraggio di una donna, che affronta proprio questi temi, con la partecipazione dell’autrice Sabrina Cionini. Concluderà l’incontro la segretaria regionale della Uil Toscana Laura Menconi.
L’iniziativa serve a ribadire l’importanza di un tema come quello della violenza di genere che non deve essere tollerato né sminuito, sia in ambito familiare che nel posto di lavoro.
Parteciperanno anche Angelo Ughetta, segretario generale Uilcom, e Massimiliano Bindocci, coordinatore territoriale Uil della provincia di Lucca.
Si tratta di un problema culturale, di un modo di pensare radicato in stereotipi che necessita di un’evoluzione. Per questo è fondamentale parlarne, confrontarsi e impegnarsi nella vita quotidiana. La Uilcom Toscana e la Uil territoriale sono attivamente coinvolte anche su questo tema, con l’obiettivo di promuovere una riflessione che porti a cambiamenti concreti e duraturi nella società.