Donne e leggi che hanno cambiato l’Italia, un pomeriggio di riflessione a Viareggio

Durante l’incontro verranno ricordate le conquiste legislative dove le donne sono state in prima linea
Si svolgerà venerdì (14 marzo) alle 17 alla Croce Verde di Viareggio l’incontro Donne di oggi: le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia. La Conferenza delle donne democratiche della Versilia, insieme al Pd Versilia, ha organizzato un pomeriggio di riflessione in questo periodo vicino all’8 marzo, partendo da una ricerca della Fondazione Jotti sulle leggi promosse dalle donne che hanno trasformato il volto dell’Italia.
Il corposo volume, frutto del lavoro di ricerca, verrà illustrato dall’ex parlamentare e ministra e attuale presidente della Fondazione Jotti, Livia Turco. Dalle legge Noce-Federici del 1950, Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri, alle legge Merlin del 1958 per la lotta alla prostituzione, alle leggi per i diritti dagli anni ‘70 in poi, le conquiste legislative dove le donne sono state in prima linea si sono intrecciate con le vicende politiche del Paese.
Fino ai nostri giorni, dove le donne sono sempre più impegnate, in politica, nella società, nelle istituzioni. Al dibattito parteciperà la sindaca di Massarosa, Simona Barsotti, e la portavoce della Conferenza donne democratiche della Toscana, Rossana Soffritti. Conduce l’iniziativa la portavoce delle donne democratiche della Versilia, Chiara Sacchetti.
La cittadinanza è invitata a partecipare.