‘Musica e parole’, Sergio Giacobbe vince la malattia e conquista il pubblico

Nell’affollato teatro di Pietrasanta si archivia, nel migliore dei modi, l’edizione 2025 dello show ideato e prodotto da Franca Dini
Il pubblico ha cantato i successi di Sandro Giacobbe insieme a lui, quasi un grande karaoke, con i testi dei brani del cantautore genovese che scorrevano sul maxischermo. È stato uno spettacolo entusiasmante, quello offerto da Franca Dini al teatro comunale di Pietrasanta.
La serata del ritorno sul palcoscenico di Giacobbe, che da anni combatte con la malattia, è stata un successo sia per le qualità dell’interprete, che per il grande affetto dimostrato dal pubblico. Lo si è capito subito dal teatro affollato come non mai, nonostante il maltempo che ha flagellato incessantemente la Versilia.
Sul palco Sandro Giacobbe si è esibito in carrozzina, affiancato dalla moglie Marina Peroni e da quattro musicisti. Si è dipanata così una carrellata di pezzi celebri, da Signora miaa Gli occhi di tua madre, da Il giardino proibito alle composizioni più recenti.
Secondo la collaudata formula di Musica e parole, le esecuzioni dei brani si sono alternate al dialogo con il conduttore Carlo Fontana, ricostruendo, con l’aiuto dei filmati, la lunga e fortunata carriera di Giacobbe. E lui ha dimostrato di non essere stato piegato dalla malattia, sfoderando energia e una voce all’altezza della situazione.
Va così in archivio, nel migliore dei modi, l’edizione 2025 dello show ideato e prodotto da Franca Dini, che si dichiara soddisfatta del percorso compiuto fino a oggi: “Sono contenta per questa degna conclusione – commenta – e voglio ringraziare il Comune di Pietrasanta, la Regione Toscana, la Versiliana, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca, la Mutua Bvlg e tutti gli sponsor privati per l’indispensabile sostegno che ci hanno dato”.