L'iniziativa |
Versilia
/

Pietrasanta, in bilancio le risorse per la rigenerazione del palazzo comunale

17 aprile 2025 | 16:28
Share0
Pietrasanta, in bilancio le risorse per la rigenerazione del palazzo comunale

L’assessora Bresciani: “Una variazione da 17 milioni di euro che include manutenzioni, ripristino degli alloggi Erp e la palestra al nuovo polo scolastico di Marina”

È stata approvata con 12 voti a favore e 4 contrari la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 già licenziata dalla giunta comunale due settimane fa e promossa anche dall’assise cittadina, nella riunione di martedì sera (15 aprile).

“Un provvedimento da circa 17 milioni – ha spiegato in consiglio comunale la vicesindaca e assessora al bilancio, Francesca Bresciani – che contiene allineamenti di entrata e spesa conseguenti all’assegnazione dei contributi da parte della Regione Toscana su attività come l’assistenza agli studenti con disabilità, l’antincendio boschivo e il personale volontario impiegato per attività di protezione civile ma che ci consente anche di applicare l’avanzo di amministrazione, oltre ai vincoli per gli accantonamenti di legge”.

Fra gli elementi di maggior rilievo, sono stati segnalati 3 milioni ricevuti dal ministero della cultura per la rigenerazione del palazzo comunale in piazza Matteotti, in vista dell’allestimento del museo dell’Archivio storico e dei nuovi spazi per la biblioteca; oltre 950mila euro per interventi di manutenzione su tutte le aree di sosta cittadine, fra le quali spicca la messa in sicurezza del parcheggio a Capezzano Monte, inclusa la cura degli spazi verdi eventualmente presenti al loro interno; altri 450mila per il ripristino di alloggi Erp in assegnazione.

“Un dato significativo – ha sottolineato Bresciani – perché siamo uno dei pochi Comuni che continua a investire in tal senso e, anzi, a incrementare le risorse dedicate a questo tipo di intervento, passando da 600mila euro dello scorso anno agli attuali 700mila“.

Inoltre, sono previsti 2 milioni per costruire la palestra del nuovo polo scolastico di Marina e altrettanti per la ciclopista del lungomare, entrambi ottenuti attraverso un mutuo a tasso zero con l’Istituto per il credito sportivo che, come ha precisato l’assessora, non va in alcun modo a incidere sulla percentuale di indebitamento dell’ente.