Anche a Viareggio un programma di eventi con l’Anpi per celebrare la Liberazione

Anche musica e letture, oltre alle tradizionali deposizione di corone e fiori ai monumenti sparsi sul territorio per la giornata
L’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Viareggio ha pubblicato un programma per celebrare il giorno della Liberazione, che quest’anno compie 80 anni.
“La memoria vive ora e per sempre, valore ed attualità della Costituzione, il monumento della città”: questo è lo slogan dell’evento.
Dalle 9,30 alle 10,30 si potrà assistere alla deposizione di fiori e corone: alle 9,30 sarà il momento del Monumento ai Caduti in via del Cima (Torre del Lago), successivamente, alle 10 sarà la volta del Monumento ai Caduti in Piazza Garibaldi, per passare poi alle 10,30 al Monumento alla Resistenza e alla Pace (Largo Risorgimento). Infine, alle 10,45, sempre al Monumento alla Resistenza e alla Pace, ci saranno i saluti istituzionali con gli interventi di Riccardo Bertini, del Presidente Anpi Viareggio Francesco Frati, Coordinamento Democrazia Costituzionale Versilia e Mimma Bondioli dell’Anpi Viareggio.
Si potrà inoltre assistere alle letture di poesie e scritti tramite la voce narrante Lucia Madrigali del gruppo teatrale Uovo di Colombo. In conclusione, la cerimonia vedrà suonare il quartetto di clarinetti del Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca con Gabriele Petriccioli, Luca Mannini, Daniele Merlo e Andrea Francione.