Il servizio |
Versilia
/

Pubblicato il bando ‘Help service 3’ per i minori con disabilità

23 aprile 2025 | 12:06
Share0
Pubblicato il bando ‘Help service 3’ per i minori con disabilità

La richiesta fino all’esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 31 marzo 2026 per i pazienti della zona distretto Versilia

La Zona distretto Versilia comunica che è stato pubblicato il bando per l’erogazione dei buoni per sostenere i servizi domiciliari di carattere socio-assistenziale per minori con disabilità. Si tratta del progetto Help Service 3 che, nell’ambito dell’avviso regionale su “Interventi di sostegno alle cure domiciliari”, è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus 2021-2027, per un importo complessivo di 180mila euro.

L’obiettivo è finanziare servizi di carattere socio-assistenziale e socio-educativo per minori con disabilità e servizi di supporto alle rispettive famiglie. Rientrano tra tali servizi: quelli per pianificare e gestire il processo assistenziale domiciliare in modo efficace, garantendo che le necessità dei destinatari siano affrontate in modo appropriato e coordinato; quelli per fornire servizi specialistici di tipo assistenziale, riabilitativo, fisioterapico, supporto logopedico, nonché terapie specifiche per disordini dello sviluppo; quelli per permettere la partecipazione a laboratori diurni e centri di aggregazione, anche offrendo servizi di trasporto, se necessario, in combinazione con gli altri interventi.

Possono far richiesta i genitori dei pazienti di età compresa fra i 6 ed i 18 anni (non compiuti) con disabilità certificata, residenti sul territorio della Zona distretto Versilia, vale a dire nei comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio.

Per beneficiare del servizio è necessario compilare la domanda, disponibile sul sito dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, sezione Bandi e Concorsi, ed inviarla tramite pec o raccomandata a/r.

Il bando resta aperto fino all’esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 31 marzo 2026. I buoni servizio saranno assegnati progressivamente tenendo conto dell’ordine di arrivo delle domande.