Alla Biblioteca comunale di Seravezza incontri e letture tematiche anche su papa Francesco

La biblioteca di Palazzo Mediceo ospiterà a partire da lunedì (28 aprile) un nuovo spazio per suggerimenti di libri e riflessioni
A partire da lunedì (28 aprile) tre saranno gli appuntamenti alla biblioteca comunale Sirio Giannini a Palazzo Mediceo e con un nuovo spazio dedicato a proposte di lettura tematiche.
Lunedì alle 17 è in programma un incontro sui costumi e sul ruolo del ballerino. L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata internazionale della danza, che si celebra martedì (29 aprile), è a cura di Emmanuelle Ricco, direttrice artistica della Scuola di alta formazione professionale Accademia di danza La Maison de la danse di La Spezia, e di Angela Simi, direttrice artistica dell’Associazione culturale Astrea di Seravezza.
L’incontro è aperto a tutti e, in particolare, alle scuole di danza del territorio.
Altro appuntamento martedì (29 aprile) alle 11,30 con Di storia e di memoria, un evento di promozione alla lettura organizzato in collaborazione con l’Isi Marconi di Seravezza, Alberghiero e Ipia, per un approfondimento sui valori del 25 aprile.
Nel corso dell’incontro saranno letti brani di Piero Calamandrei e dal Diario partigiano di Ada Gobetti. Parteciperanno Valdemaro Baldi, che parlerà del partigiano Nerino Garbuio, e Giuliano Rebechi che presenterà il suo libro Joe il Rosso. Vita e morte di un resistente, ovvero del partigiano Gino Lombardi.
Infine, mercoledì (30 aprile) alle 17 si potrà assistere a un nuovo appuntamento con Nati per leggere, a cura del Gruppo lettori volontari della Versilia.
La formula è la stessa, molto apprezzata dai partecipanti, ovvero letture a bassa voce per bambini da 0 a 5 anni di età e per i loro genitori. L’ingresso è gratuito.
Venendo agli angoli di lettura, sono attualmente tre gli spazi tematici predisposti. A seguito della scomparsa di papa Francesco, è stato creato un tavolo con libri sul pontefice argentino e sulla Chiesa in generale, per soddisfare così curiosità e desideri di approfondire questa specifica tematica.
A fianco allo spazio Chiesa, si possono trovare le opere dello scrittore Sirio Giannini, iniziativa pensata in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita.
Infine in evidenza libri legati alle puntate della trasmissione Ulissedi Alberto Angela, per dare seguito alle tematiche affrontate dal celebre divulgatore o per prepararsi a seguire gli argomenti dei prossimi appuntamenti in programmazione.
La Biblioteca comunale mantiene il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30. Chiusura i sabato, domenica e festivi.
Per info sui diversi appuntamenti: 0584 757770/1; bibliotecacomune.seravezza.lucca.it.